generale

(categoria che raccoglie tutti gli articoli)

Le terre del Sacramento

Le terre del Sacramento Le Terre del Sacramento, dal romanzo di Francesco Jovine, è uno sceneggiato televisivo che la RAI ha mandato in onda nel 1970. Le riprese risalgono a qualche anno prima e vengono effettuate non solo nei dintorni della campagna corcumellana (“Fontanile delle Castagne” etc..), ma anche all’interno dello stesso borgo di Corcumello. […]

Le terre del Sacramento Leggi tutto »

Balaustra

Balaustra Forse per dare l’impressione di minore distacco, anche visivamente, fra il sacerdote e il popolo di Dio, durante le celebrazioni religiose, il Concilio Vaticano II decise che il celebrante non mostrasse più le spalle ai fedeli, ma il suo volto. Lodevole iniziativa, naturalmente, ma che produsse qualche “inconveniente”. Nelle chiese si dovettero allestire nuovi

Balaustra Leggi tutto »

Un documento dimenticato

Un documento dimenticato Ho postato questo pezzo su facebook, ma penso che il suo luogo giusto sia sul sito di Corcumello: “Corcumello Village”, sul quale lo ripropongo, con qualche precisazione, nella speranza che sia di utilità al nostro paese. Corcumello, pur essendo un piccolo paese, ha molti reperti storici e culturali rappresentati da opere murarie,

Un documento dimenticato Leggi tutto »

Palmo, canna e coppa: unità di misura agrarie in un catasto del 1753

Palmo, canna e coppa: unità di misura agrarie in un catasto del 1753 Interessanti informazioni relative ad antiche unità di misura sono contenute in una delle pagine che compongono un catasto di Corcumello datato al 1753 (Archivio Storico Comunale di Tagliacozzo, cat. V, cl. 6, v.18), dedicato a Carlo III Borbone (forse l’unico Borbone “illuminato”),

Palmo, canna e coppa: unità di misura agrarie in un catasto del 1753 Leggi tutto »

Assum est. Versa et Manduca!

Assum est. Versa et Manduca! Assum est, inquit, Versa et Manduca (Ambr. De Off. 1, 41, 207). Il 10 agosto del 258 d.C. veniva condannato a morte il diacono Lorenzo, che curava la parte amministrativa del Papa di allora, Sisto II. La condanna venne comminata dal Prefetto Cornelio Secolare, per volontà dell’imperatore Valeriano, il quale,

Assum est. Versa et Manduca! Leggi tutto »

Scripta manent

Scripta manent L’inaugurazione tenutasi lo scorso anno relativa al restauro della chiesa di S. Lorenzo ha indubbiamente riscosso un grande successo. L’eccezionalità dell’evento, infatti, ha doverosamente attirato la presenza di autorità sia laiche sia religiose, nonché – ma è scontato dirlo – di gran parte della popolazione, giustamente esaltata e spontaneamente felice nel vedere rimessa

Scripta manent Leggi tutto »

Amarcord

Pubblico una foto scattata una ventina di anni fa (’96) in un Collamico ancora morfologicamente poco definito, a casa di Massimo, in quel momento oltremodo irrequieto perché reso infermo da una frattura capitatagli alla gamba destra. Tre amici e tre diverse personalità. Gino, da sotto il tavolo, cerca di infastidirlo, come si fa tra ragazzi,

Amarcord Leggi tutto »

Corcumello e il corpo umano

Corcumello e il corpo umano Riporto tutti i vocaboli relativi al corpo umano recensiti dagli iscritti al gruppo di Facebook Il dialetto di Corcumello. – anca: anga (plur. anghi)– ano: cujo– bacino: ósso cuìno– bile: fèlo– bocca: ‘occa– braccio: ‘raccio (plur. ‘raccia)– budella: ‘otèlla– calcagno: calecàgno– cervice: j’ósso de jo cójo– capello: capìglio– capezzolo :

Corcumello e il corpo umano Leggi tutto »

Torna in alto